Se stai pensando di rinnovare casa o ufficio, probabilmente ti sarai chiesto: meglio un pavimento laminato o vinilico?
Entrambe le soluzioni sono moderne, belle da vedere e pratiche… ma hanno caratteristiche diverse che possono fare la differenza nella vita di tutti i giorni.
Niente paura: ti aiutiamo noi di Parkettland a capire quale si adatta meglio al tuo stile di vita, ai tuoi ambienti e alle tue esigenze.
Pavimenti Laminati: tra estetica e resistenza
Il termine “laminato” racchiude in realtà diverse tecnologie:
- Melaminico: è la versione più economica, ideale per ambienti a basso traffico. Leggero, facile da posare, ma meno resistente nel tempo.
- HDF (High Density Fiberboard): il più diffuso. Un pannello ad alta densità con superficie decorativa e finitura protettiva. Resistente, bello e durevole.
- Super Laminato: la versione evoluta, con strati rinforzati e finiture ultra-realistiche. Perfetto per ambienti ad alto passaggio o progetti di design.
Perché scegliere un laminato?
- Ampia gamma di finiture effetto legno, pietra, cemento o piastrella.
- Alta resistenza a graffi, urti e usura quotidiana.
- Facilità di posa grazie al sistema a incastro flottante.
- Compatibilità con il riscaldamento a pavimento.
- Ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Facile da pulire e mantenere.
Ideale per soggiorni, camere da letto, uffici o negozi con ambienti asciutti.
Pavimenti Vinilici (LVT / SPC): comfort e impermeabilità
Il vinilico è composto da strati di PVC e, a seconda della tecnologia, può essere flessibile (LVT) o rigido (SPC).
La sua vera forza? Resistenza all’acqua totale e comfort assoluto sotto i piedi.
Perché scegliere il vinilico?
- È impermeabile al 100%: perfetto per cucina, bagno, lavanderia e taverna.
- Silenzioso e morbido al calpestio: ottimo per chi ama camminare a piedi nudi.
- Resistente, elastico, e difficile da danneggiare con cadute o urti.
- Spessore ridotto: ideale per ristrutturazioni senza dover tagliare porte o modificare soglie.
- Disponibile in posa flottante o adesiva.
- Compatibile con il riscaldamento a pavimento.
- Oggi molti modelli sono riciclabili ed ecologici.
È la soluzione perfetta per chi cerca praticità, silenzio e massima adattabilità anche in ambienti difficili.
Allora, quale scegliere?
🎯 Scegli un laminato (melaminico, HDF o super) se desideri un pavimento resistente, d’effetto e dal prezzo contenuto, adatto ad ambienti asciutti e alti passaggi.
🎯 Scegli il vinilico se cerchi impermeabilità totale, comfort acustico e tatto morbido, con uno spessore ridotto e una versatilità eccezionale per le ristrutturazioni.
Ogni progetto ha una storia diversa… e anche il pavimento giusto per raccontarla.
🌟 Vieni a trovarci in showroom o contattaci per una consulenza su misura: potrai vedere e toccare con mano tutte le tipologie di pavimento e scegliere quella perfetta per te.
Parkettland – La tua casa, il nostro impegno, passo dopo passo.

